-
Giulio Andreotti
-
Discorsi
-
Cronologica
-
1956 - 1960
- Frosinone [06-01-1956]
- Viterbo [15-01-1956]
- Bologna. Celebrazione X anniversario dell'Associazione commercianti [12-02-1956]
- Roma, al Teatro Adriano. Celebrazione decennale della Confederazione generale italiana del commercio [22-02-1956]
- Roma all'Università cattolica del Sacro Cuore [16-03-1956]
- Roma al Convegno degli ingegneri dell'amministrazione finanziaria [19-04-1956]
- Roma al Teatro Brancaccio. Elezioni amministrative [29-04-1956]
- Milano. 1) elezioni amministrative 2) all'Unione commercianti [10-05-1956]
- Napoli. Celebrazione centenario della manifattura tabacchi [19-05-1956]
- Civitavecchia. Elezioni amministrative [22-05-1956]
- Sessa Aurunca. Elezioni amministrative. [23-05-1956]
- Anagni. Elezioni amministrative [24-05-1956]
- Viterbo. Elezioni amministrative [25-05-1956]
- Roma all' Assemblea annuale della Federazione italiana tabaccai [26-06-1956]
- Roma al Senato sui bilanci finanziari 1956 - 1957 [28-06-1956]
- Roma al Congresso internazionale di studi fiscali [01-10-1956]
- Sessa Aurunca. Inaugurazione campo-sportivo [11-11-1956]
- Ravenna e Cervia. Agli operatori economici dell'Emilia, Romagna e Marche [02-12-1956]
- Gorizia e Ronchi dei Legionari. Elezioni amministrative [14-12-1956]
- Roma al Senato sul disegno di legge per le aree fabbricabili [17-12-1956]
- Frosinone all'Associazione famiglie e caduti in guerra [24-02-1957]
- Roma all'Assemblea della Confindustria [26-02-1957]
- Palestrina [1957]
- Alla televisione sulla dichiarazione dei redditi [20-03-1957]
- Roma alla Camera sul bilancio del Ministero delle finanze 1956 - 1957 [28-03-1957]
- Roma al Convegno di studi doganali [29-03-1957]
- Segni. Visita del presidente Segni [31-03-1957]
- Roma ai gitanti delle terme Recoaro [05-04-1957]
- Roma all' Assemblea nazionale delle famiglie numerose [06-04-1957]
- Sora [07-04-1957]
- Roma al Congresso dei commercianti [09-04-1957]
- Roma al Senato. Bilancio finanze 1957-1958 [12-04-1957]
- Albano e Marino. Elezioni amministrative [16-05-1957]
- Roma. Commemorazione di mons. Guido Anichini [21-05-1957]
- Civitavecchia. Elezioni amministrative [24-05-1957]
- Latina sui profughi [06-06-1957]
- Viterbo al Congresso provinciale della D.C. [16-06-1957]
- Gennazzano. Inaugurazione della nuova facciata del santuario della Madonna del Buon Consiglio [23-06-1957]
- Alla Camera sul bilancio finanze 1957 - 1958 [08-07-1957]
- Assisi alla Pro Civitate Christiana. Dove è lo spirito del Signore è la libertà [28-08-1957]
- Desio. Commemorazione di Pio XI. Commemorazione sui Patti Lateranensi [06-10-1957]
- Frosinone nel 35° anniversario fondazione Unioni uomini di Azione cattolica [20-10-1957]
- Roma al Convegno regionale dei Comitati civici [03-11-1957]
- Como al Congresso provinciale della D.C. [10-11-1957]
- Cassino. Inaugurazione opere pubbliche [17-11-1957]
- Roma alla Federazione nazionale macellai [25-11-1957]
- Bracciano. Politica interna ed estera [30-11-1957]
- Roma alla Domus Mariae. Convegno dirigenti di Latina [07-12-1957]
- Roma in occasione della inaugurazione di una sezione D.C. [08-12-1957]
- Roma alla Domus Pacis. Convegno dirigenti provincia di Frosinone [22-12-1957]
- Viterbo. Celebrazione trentennale della ricostituzione della provincia [19-01-1958]
- Vicenza alla Scuola di cultura cattolica [26-01-1958]
- Roma. Assemblea generale della Confederazione generale italiana del commercio [06-02-1958]
- Genzano. Discorso politico [22-02-1958]
- Tivoli. Convegno interzonale DC [23-02-1958]
- Roma all'assemblea della Confindustria [26-02-1958]
- Roma, Teatro Adriano. Apertura della campagna elettorale [02-03-1958]
- Benevento alla 9a Settimana sociale [08-03-1958]
- Roma ai tranvieri romani [11-03-1958]
- Roma. Inaugurazione del V anno accademico dell'Istituto superiore per la direzione aziendale. La coscienza morale del contribuente. [13-03-1958]
- Roma. 90° anniversario della gioventù italiana di Azione cattolica [16-03-1958]
- Roma, alla Rai. Conferenza stampa sulla denuncia dei redditi [21-03-1958]
- Roma al Teatro Valle. Premiazione della fedeltà al lavoro [23-03-1958]
- Frosinone alla Camera di commercio [29-03-1958]
- Appunti autografi di S.E. inerenti a comizi elettorali [1958]
- Perugia. Comizio [13-04-1958]
- Roma al Convegno dei coltivatori diretti [17-04-1958]
- Roma alla settimana medica degli ospedali romani [26-04-1958]
- Nettuno. Elezioni politiche [26-04-1958]
- L'Aquila, Pescara, Chieti, Lanciano. Elezioni politiche [27-04-1958 - 17-09-1959]
- Roma alla Federazione italiana tabaccai [06-05-1958]
- Morlupo. Elezioni politiche [07-05-1958]
- Arpino. Inaugurazione del monumento a Cicerone [09-05-1958]
- Latina. Elezioni politiche [11-05-1958]
- Genova. Elezioni politiche [15-05-1958]
- Roma. Comizio al Colosseo, elezioni politiche [17-05-1958]
- Roma. Posa della prima pietra al Centro Salus popoli romani per le lavoratrici domestiche [18-05-1958]
- Civitavecchia. Elezioni politiche [22-05-1958]
- Sora. Elezioni politiche [23-05-1958]
- Roma. Inaugurazione della Fiera [31-05-1958]
- Roma ai dirigenti della D.C. di Roma [04-06-1958]
- Roma alla Camera. Bilancio Tesoro 1958 - 1959 [01-08-1958]
- Roma alla Camera sulla questione Giuffrè [25-09-1958]
- Verona nel 90° della fondazione della Banca popolare di Verona [05-10-1958]
- Rieti [10-10-1958]
- Roma al Senato. Bilancio Ministero del tesoro 1958 - 1959 [30-10-1958]
- Roma. Giornata del risparmio [31-10-1958]
- Foligno centenario della Cassa di risparmio [09-11-1958]
- Napoli al corso cristologico [25-01-1959]
- Roma al Teatro Eliseo. Premiazione fedeltà al lavoro [05-04-1959]
- Roma udienza S. Padre ai congressisti del Centro studi ciceroniani [07-04-1959]
- Napoli al circolo canottieri Posillipo [11-04-1959]
- Roma al Congresso della Federazione ex combattenti [13-04-1959]
- Tarquinia. Mostra macchine agricole [02-05-1959]
- Viterbo. Consegna distintivo Città mutilata [07-05-1959]
- Bari. Elezioni amministrative [16-05-1959]
- Bisceglie. Elezioni amministrative [17-05-1959]
- Catania. Comizio [27-05-1959]
- Sora, Cassino, Vicalvi, S. Giovanni Inc. Elezioni amministrative [05-06-1959]
- Sabaudia nel 25° anniversario della fondazione della città [07-06-1959]
- Roma alla Camera sul bilancio della difesa 1959 - 1960 [11-06-1959]
- Albano. Opere pubbliche [15-06-1959]
- Roma agli amici della lista Primavera [27-06-1959]
- Roma al Senato sul bilancio della difesa [03-07-1959]
- Acquapendente all'Assemblea dei dirigenti D.C. ed amministratori della provincia di Viterbo [26-07-1959]
- Orbetello. Visita [26-07-1959]
- Casamari, ai dirigenti D.C. della provincia di Frosinone [23-08-1959]
- Velletri. Inaugurazione del villaggio Unrra-Casas [30-08-1959]
- Napoli al Teatro Mercadante, politico [06-09-1959]
- Catania al congresso eucaristico [11-09-1959]
- Messina. Pre-congresso [14-09-1959]
- Parma. Pre-congresso [26-09-1959]
- Bologna. Pre-congresso [27-09-1959]
- Brindisi. Pre-congresso [04-10-1959]
- Torino. Pre-congresso [14-10-1959]
- Agrigento al Congresso provinciale della Dc. A Palermo visita alla mostra centenario del francobollo di Sicilia [18-10-1959 - 19-10-1959]
- Roma all'Istituto studi romani: L'anno dei giochi olimpici [10-12-1959]
- Viterbo. Mostra dei monumenti della Tuscia [10-01-1960]
- Roma al Teatro Brancaccio. Premiazione dei migliori presepe familiari eseguiti dagli operatori dei Mercati generali di Roma ad iniziativa dell'ONARMO, presente Mons. Baldelli [07-02-1960]
- Roma all'INA in occasione della firma e della consegna della polizza delle olimpiadi di Roma [15-02-1960]
- Anzio. Visita all'ospedale militare [29-02-1960]
- Roma al Lions Club. Conferenza: La XVII Olimpiade [23-03-1960]
- Roma. Premiazione dei maestri del lavoro [01-05-1960]
- Bergamo. Celebrazione centenario unità d'Italia [04-05-1960]
- Pomezia. Inaugurazione cimitero militare tedesco [06-05-1960]
- Tarquinia alla Mostra mercato regionale macchine agricole [06-05-1960]
- Roma alla Camera, commemorazione dell' impresa dei mille [11-05-1960]
- Roma. Consegna al Coni del Villaggio Olimpico [04-06-1960]
- Caprera. Omaggio alla tomba di Napoleone [10-06-1960 - 11-06-1960]
- Roma al Senato sul bilancio della difesa [15-06-1960]
- Terracina. Conferimento medaglia d'argento al valor civile al Gonfalone della città ed inaugurazione del nuovo palazzo municipale [09-07-1960]
- Borgo Montenero. 25° anniversario della fondazione [10-07-1960]
- La Spezia. Conferimento della medaglia d'argento al valor militare al Gonfalone della città. Celebrazione centenario dell'Arsenale militare etc. [03-08-1960]
- Roma. Olimpiadi al banchetto del Comitato olimpico internazionale [21-08-1960]
- Roma. Indirizzo del Santo Padre in occasione dell'udienza pontificia concessa agli atleti partecipanti ai giuochi dell' XVIII Olimpiade [24-08-1960]
- Roma. Cerimonia inaugurale dei giochi dell'XVIII Olimpiade [25-08-1960]
- Napoli al Teatro Mercadante [06-09-1960]
- Roma alla Camera sul bilancio della Difesa 1960 - 1961 [07-10-1960]
- Elezioni amministrative. Comizio a Piazza del Popolo [04-11-1960]
- Roma al Panathlon Club. Conferenza su: Le Olimpiadi a Roma [11-11-1960]
- Orbetello. Celebrazione trentennale della 1° crociera atlantica [13-11-1960]
- Pisa. Visita al centro militare di paracadutismo [03-12-1960]
- Livorno. Visita all'accademia navale [04-12-1960]
-
1956 - 1960
-
Cronologica
-
Discorsi
- Soggetto produttore
- Giulio Andreotti
- Contenuto
- La documentazione, raccolta in fascicoli, è costituita dai testi dei discorsi, conservati in forma di schemi, appunti, estratti, stesure diverse in redazione manoscritta e/o dattiloscritta, edizioni e resoconti a stampa, documentazione sonora (audiocassette) ed audiovisiva (vhs, bobine, u-matic). Sono presenti materiali preparatori e di studio, costituiti da atti parlamentari, prospetti, note informative, relazioni, atti di convegni e materiali a stampa. Nei fascicoli, talora risultano presenti, in allegato, corrispondenza, documentazione fotografica, programmi, inviti e menu, volantini e materiali di propaganda, pubblicazioni e rassegna stampa. Le stesure non sempre sono accompagnate dalla firma dell'autore e i testi di alcuni discorsi, inoltre, sono stati probabilmente redatti dalle segreterie e successivamente revisionati ed integrati da Andreotti. Dei materiali presenti nei fascicoli sono stati acquisiti in formato digitale solo i testi dei discorsi, privilegiando le edizioni a stampa o le stesure dattiloscritte a quelle manoscritte.
- Consistenza
- fascicoli 2138, sottofascicoli 40, documenti 406 (buste 115)
- Contenuto
- L'archivio conserva documentazione relativa alla sfera sia privata che pubblica di Giulio Andreotti e ci permette di ripercorrere in modo continuativo la sua lunga attività di uomo di governo e di partito, di studioso, di giornalista e di saggista. Le carte ne documentano il ruolo istituzionale, come ministro e presidente del Consiglio, con particolare riguardo alla politica estera e comunitaria, l'attività nel partito della Democrazia cristiana, ma anche i rapporti con istituzioni e personalità della Chiesa, della cultura, dell'arte, dello sport, sia a livello nazionale che internazionale. L'archivio è costituito in gran parte da documentazione cartacea, ma conserva anche una ricca raccolta di fotografie, oltre a materiali sonori e audiovisivi.
- Ordinamento e struttura
- La struttura assegnata alle carte dei Discorsi riflette l'organizzazione originaria della serie e si articola in quattro sottoserie ordinate cronologicamente; la data si riferisce all'evento, con specifica in nota degli estremi cronologici della documentazione contenuta nel fascicolo.
- 1. Cronologica (1942 - 2006), bb. 108, fascc. 1936, sottofascc. 40
- 2. Ministero della Difesa (1959 - 1965), b. 1, fascc. 8, docc. 406
- 3. Presidenza del Consiglio dei ministri (1989 - 1992), bb. 5, fascc. 186
- 4. Governi (1972 - 1991), b. 1, fascc. 8
- Note
- Pur essendo stato organizzato fin dall'origine nella serie Discorsi un nucleo distinto di documentazione relativo al Ministero della difesa e alla Presidenza del Consiglio dei ministri, nella sottoserie Cronologica sono presenti discorsi pronunciati anche in rapporto a questi due incarichi.