-
Giulio Andreotti
-
Discorsi
-
Ministero della difesa
-
1964
- cerimonia per l'istituzione della scuola di aggiornamento e perfezionamento per gli impiegati civili delle Forze armate [1964]
- Congresso provinciale della Democrazia cristiana, Viterbo [12-01-1964]
- convegno del Centro studi del Lazio sui problemi della gioventù, Viterbo [19-01-1964]
- polemica sugli inviti alla Biennale di Venezia [21-01-1964]
- centri idrodinamici dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale e della Marina militare [05-02-1964]
- Convegno provinciale del Movimento femminile della Democrazia cristiana, Roma [10-02-1964]
- esercitazioni militari, Passo del Pellegrino (Belluno) [12-02-1964]
- III Settimana nazionale dello scoutismo [16-02-1964]
- Democrazia cristiana, Firenze [23-02-1964]
- inaugurazione della sezione Torre Gaia della Democrazia cristiana, Roma [01-03-1964]
- consegna degli attestati di benemerenza ai soccorritori del disastro del Vajont [04-03-1964]
- LX° anniversario della fondazione della Camera di commercio di La Spezia [06-03-1964]
- inaugurazione dell'auditorium del SS. Salvatore, Palermo [07-03-1964]
- XX anniversario della distruzione della città di Cassino [15-03-1964]
- situazione economica, Rovigo [16-03-1964]
- XIII Congresso provinciale della Democrazia cristiana, Formia [22-03-1964]
- inaugurazione dello stabilimento Imefer, Ferentino [23-03-1964]
- premiazione degli alunni meritevoli dell'Istituto Ivo Oliveti [23-03-1964]
- periodico "Concretezza" [28-03-1964]
- riordinamento del Ministero della difesa, Senato della Repubblica [1964]
- XV anniversario della Nato [03-04-1964]
- XLI anniversario della fondazione dell'Aeronautica militare [04-04-1964]
- IX settimana medica, Roma [05-04-1964]
- convegno sulla riforma della Accademie di belle arti, Roma [08-04-1964]
- XX anniversario della Pontificia opera di assistenza [18-04-1964]
- campagna elettorale per le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, Trieste [19-04-1964]
- giuramento degli allievi dell'Accademia aeronautica, Pozzuoli [26-04-1964]
- presentazione delle edizioni critica e divulgativa delle opere di Cicerone da parte del Centro studi ciceroniani [29-04-1964]
- inaugurazione della mostra delle macchine agricole, Tarquinia [01-05-1964]
- XXXVII raduno nazionale degli Alpini, Verona [02-05-1964]
- consegna veicoli militari dalla Oto Melara e dall'IRI-Finmeccanica [04-05-1964]
- inaugurazione della sezione San Saba - Ardeatino - Aventino della Democrazia cristiana, Roma [14-05-1964]
- riunione dell'Associazione Tuscia, Viterbo [16-05-1964]
- visita di Paolo VI all'ospedale del Celio, Roma [17-05-1964]
- consegna della medaglia d'oro al valor militare alla città di Palermo [24-05-1964]
- convegno del Centro studi del Lazio sui problemi della montagna, Sezze [28-05-1964]
- inaugurazione della Fiera di Roma [30-05-1964]
- inaugurazione del Salone internazionale dell'Aeronautica, Torino [31-05-1964]
- italiani negli Stati uniti d'America [1964]
- XVIII anniversario della Repubblica italiana [01-06-1964]
- inaugurazione del monumento ai caduti dei quartieri Appio e Tuscolano, Roma [02-06-1964]
- CL anniversario dell'Arma dei Carabinieri [03-06-1964]
- inaugurazione stabilimento industriale, Pomezia [04-06-1964]
- festa della Marina militare [09-06-1964]
- cerimonia di consegna della bandiera di combattimento all'incrociatore Andrea Doria, La Spezia [10-06-1964]
- raduno nazionale dei Carabinieri in congedo, Roma [13-06-1964]
- festa degli anziani del lavoro degli stabilimenti militari [19-06-1964]
- inaugurazione di due stabilimenti industriali, Patrica [20-06-1964]
- visita in vari comuni della provincia di Frosinone [21-06-1964]
- visita a Fiuggi [21-06-1964]
- convegno sui problemi dell'educazione dei giovani, Corchiano [06-07-1964]
- commemorazione di Alcide De Gasperi, Assisi [29-08-1964]
- XVII Congresso internazionale della Confederazione interalleata degli ufficiali della riserva [01-09-1964]
- adunata nazionale dei cappellani militari in congedo, Napoli [09-09-1964 - 11-09-1964]
- periodico "Per una civiltà dello spirito" [13-09-1964]
- IX Congresso nazionale della Democrazia cristiana, Roma [15-09-1964]
- II Conferenza dell'Unione regionale per le province del Lazio [18-09-1964]
- inaugurazione della nuova sezione dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro le malattie, Isola del Liri [26-09-1964]
- dibattito sul rinnovo della delega al Governo per la emanazione di norme relative al riordinamento del Ministero della difesa e degli Stati maggiori, Camera dei deputati [30-09-1964]
- periodico "Famiglia cristiana" [02-10-1964]
- raduno nazionale dei Granatieri in congedo, Firenze [02-10-1964]
- periodico "Giornale del Mezzogiorno" sulla Fiera di Bari [16-10-1964]
- inaugurazione di stabilimenti industriali e convegno degli industriali del Lazio, Latina [26-10-1964]
- campagna elettorale per le elezioni amministrative, Nettuno [03-11-1964]
- festa nazionale del 4 novembre [03-11-1964]
- rappresentanti delle delegazioni di italiani ex combattenti all'estero [05-11-1964]
- ex combattenti all'estero [06-11-1964]
- campagna elettorale per le elezioni amministrative, Forlì [07-11-1964]
- campagna elettorale per le elezioni amministrative, Ravenna [08-11-1964]
- campagna elettorale per le elezioni ammnistrative, Merano e Bolzano [11-11-1964]
- incontro con il ministro della Difesa francese, Pierre Messmer, Parigi [13-11-1964]
- campagna per le elezioni amminstrative, Roma [15-11-1964]
- periodico "Concretezza" [28-11-1964]
- l'anniversario del pugilato romano [29-11-1964]
- Congresso eucaristico internazionale, Bombay [03-12-1964]
- Congresso eucaristico internazionale, Bombay [05-12-1964]
- viaggio in India [07-12-1964]
- padre Agostino Gemelli [09-12-1964]
- periodico "Corriere degli italiani" [11-12-1964]
- periodico "Giornale del Mezzogiorno" [21-12-1964]
- forze armate [29-12-1964]
-
1964
-
Ministero della difesa
-
Discorsi
- Soggetto produttore
- Giulio Andreotti
- Contenuto
- La documentazione, raccolta in fascicoli, è costituita dai testi dei discorsi, conservati in forma di schemi, appunti, estratti, stesure diverse in redazione manoscritta e/o dattiloscritta, edizioni e resoconti a stampa, documentazione sonora (audiocassette) ed audiovisiva (vhs, bobine, u-matic). Sono presenti materiali preparatori e di studio, costituiti da atti parlamentari, prospetti, note informative, relazioni, atti di convegni e materiali a stampa. Nei fascicoli, talora risultano presenti, in allegato, corrispondenza, documentazione fotografica, programmi, inviti e menu, volantini e materiali di propaganda, pubblicazioni e rassegna stampa. Le stesure non sempre sono accompagnate dalla firma dell'autore e i testi di alcuni discorsi, inoltre, sono stati probabilmente redatti dalle segreterie e successivamente revisionati ed integrati da Andreotti. Dei materiali presenti nei fascicoli sono stati acquisiti in formato digitale solo i testi dei discorsi, privilegiando le edizioni a stampa o le stesure dattiloscritte a quelle manoscritte.
- Consistenza
- fascicoli 2138, sottofascicoli 40, documenti 406 (buste 115)
- Contenuto
- L'archivio conserva documentazione relativa alla sfera sia privata che pubblica di Giulio Andreotti e ci permette di ripercorrere in modo continuativo la sua lunga attività di uomo di governo e di partito, di studioso, di giornalista e di saggista. Le carte ne documentano il ruolo istituzionale, come ministro e presidente del Consiglio, con particolare riguardo alla politica estera e comunitaria, l'attività nel partito della Democrazia cristiana, ma anche i rapporti con istituzioni e personalità della Chiesa, della cultura, dell'arte, dello sport, sia a livello nazionale che internazionale. L'archivio è costituito in gran parte da documentazione cartacea, ma conserva anche una ricca raccolta di fotografie, oltre a materiali sonori e audiovisivi.
- Ordinamento e struttura
- La struttura assegnata alle carte dei Discorsi riflette l'organizzazione originaria della serie e si articola in quattro sottoserie ordinate cronologicamente; la data si riferisce all'evento, con specifica in nota degli estremi cronologici della documentazione contenuta nel fascicolo.
- 1. Cronologica (1942 - 2006), bb. 108, fascc. 1936, sottofascc. 40
- 2. Ministero della Difesa (1959 - 1965), b. 1, fascc. 8, docc. 406
- 3. Presidenza del Consiglio dei ministri (1989 - 1992), bb. 5, fascc. 186
- 4. Governi (1972 - 1991), b. 1, fascc. 8
- Note
- Pur essendo stato organizzato fin dall'origine nella serie Discorsi un nucleo distinto di documentazione relativo al Ministero della difesa e alla Presidenza del Consiglio dei ministri, nella sottoserie Cronologica sono presenti discorsi pronunciati anche in rapporto a questi due incarichi.